Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-05-2006, 17:35   #4
MixPix
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 4.056
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusa se sono franco ma hai fatto una cosa non molto saggia, anche in base a dei consigli, permettetemelo di dire, non molto intelligenti e mi riferisco a giuvo e dardiscus.
Ma vi sembra che con un kh a 5, un ph a 7 e 5 bolle al minuto possa esserci un eccesso di co2??? la co2 in quella vasca praticamente non esiste proprio...
Il discorso dello spegnere la co2 di notte per non creare problemi di respirazione ai pesci vale solo in condizione di somministrazione esagerata di co2 durante il giorno, allora di notte si spegne. Altrimenti serve per risparmiare la bombola.
Il problema del boccheggio non dipende assolutamente dalla co2.
Calcolate che nel mio acquario con un kh a 4 (quindi più sensibile agli sbalzi di ph) erogo costantemente 30 bolle al minuto, sia giorno che notte, e non ho alcun tipo di problema.
L'acquisto dell'elettrovalvola non è inutile in se, è cmq qualcosa di utile anche se non indispensabile, ma è inutile al fine di risolvere il tuo problema...
Il problema è da ricercarsi in un altro fattore...sei sicuro del valore degli no3 e no2? Che test hai usato? I pesci boccheggiano tutti o solo alcuni? Le caridine come stanno quando i pesci boccheggiano? Le caridine sono le prime ad accorgersi dell'eccesso di co2, molto prima dei pesci...
Giuvo se non sei sicuro delle cose non scriverle o cmq specifica che non ne sei sicuro, avete fatto spendere almeno 30€ ad una persona che non ne aveva nessun bisogno.
Per Andydiscus, in un topic cerca di sentire sempre più opinione, a maggior ragione prima di fare una spesa...
__________________
MixPix non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13275 seconds with 13 queries