Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-05-2006, 13:09   #28
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
mamma mia quanta confusione

Con il tunze in oggetto il tutto è autoinnescante per il principio dei vasi comunicanti, il tubo rimane infatti pieno d'acqua, e quando si alza il livello in vasca si viene a formare un sifonamento e l'overflow riparte da solo senza nessun problema.
Il tubicino della tunze può essere dentro o fuori, se è chiuso non entra aria, se fosse aperto l'aria entrerebbe quando si interrompe la corrente, vanificando il tutto.

In altri overflow, dimensionati diversamente e fatti diversamente, il tubo ad U si svuota, quando manca la corrente, e per essere innescato lo si deve collegare ad un venturi di una pompa.

Per diminuire il rumore si può far scaricare il tubo di arrivo sopra il livello dell'acqua in sump e quasi in orizzontale, magari contro una lastra in pvc inclinata
__________________
DaniReef
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11021 seconds with 13 queries