Discussione: allestimento AP group
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-05-2006, 10:50   #48
Alex Carbonari
Ciclide
 
L'avatar di Alex Carbonari
 
Registrato: Sep 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 1.778
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
in ogni caso hai il merito di aver contagiato parecchie persone all'uso delle HQL
mi fa piacere, è un genere di illuminazione molto bistrattata dall'ambiente più "elitario" dei plantofili, ma l'esperienza diretta mi ha convinto della bontà del prodotto. Un compromesso qualità/prezzo/risultati che non ha eguali.

Resta, comunque, una fonte luminosa potente che bisogna imparare a gestire, pena la comparsa di ospiti indesiderati. Anche in questo caso parlo per esperienze pregresse, all'inizio ho sottovalutato la quantità di luce e ho pagato in termini di ciano, filamentose e diatomee. L'aumento di luce DEVE essere accompagnato da una adeguata piantumazione e "management".
Su un bell'articolo comparso su www.aquagarden.it qualcuno paragonava la gestione delle vasche ad un'automobile: la fertilizzazione è il volante, la luce l'acceleratore, il substrato fertilizzato è il serbatoio. Quindi occhio a pigiare il pedale, si rischia di sbandare se la presa sul volante non è salda e sicura

Comunque la vasca è molto capiente ed i watt in proporzione mi sembrano pochi
Alex Carbonari non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08054 seconds with 13 queries