|
Dopo essermi documentato a lungo, dopo essermi letto sia i libri di Calfo che quelli di Borneman, dopo aver sperimentato a lungo la KW posso dire che:
In caso di necessità di apporto basso di calcio, è il metodo migliore in assoluto. Tiene alto il pH, soprattutto di notte, ricercando quella costanza che esiste in natura, e che nelle nostre vasche può essere raggiunto solo tramite costosi espedienti (refugium a luci invertite), fa precipitare i PO4 perlomeno i pochi che abbiamo, e addiziona calcio.
Anthony Calfo consiglia di non usare però reattori di KW, ma di determinare la necessità di calcio che serve a noi, e poi diluirla giornalmente nella tanichetta, per addizionare la giusta quota di calcio appunto.
Il nostro problema, spesso, è quello che il reattore di KW non addiziona abbastanza calcio per le nostre esigenze, quindi siamo forzati, prima o poi, a passare al reattore di calcio, con la conseguenza che non avendo abbastanza posto si deve eliminare il reattore di kw (come sto a malincuore a fare io). Potendo però l'uso combinato dei due metodi è quello che fornisce i risultati migliori.
__________________
DaniReef
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
|