allora cerchiamo di andare per ordine...
innanzitutto benvenuto!
per quanto riguarda lo spendere il meno possibile bhe.... secondo me meno di 200

0 euro per partire non riesci a spenderli!
15 litri sarebbero perfetti... io eviterei di scendere sotto questa soglia perchè, in tal caso, la gestione comincerebbe a divenire piuttosto complessa.
3 giorni la vasca puiò tranquillamente restare da sola soprattutto quando è ben avviata (per questo ti consiglio di aspettare settembre prima di imbarcarti in questa impresa... in tal modo avrai temperature più semplici e più tempo da dedicare alla vasca almeno nelle fasi iniziali)
il mantenimento della vasca è abbastanza semplice... dovrai reintegrare l'acqua che evapora, cambiare settimanalmente circa il 10% dell'acqua (andando più in là con il tempo potrai anche diradare i cambi). inoltre dovrei reintegrare di tanto in tanto il calcio ed i carbonati che saranno consumati. Le resine antifosfati sono dei composti simili a ghiaia a base di ferro o di alluminio che servono per abbassare la concentrazione di fosfati nell'acqua. A seconda del tipo di vasca che si allestisce i fosfati non devono mai superare gli 0.1mg/l (vasca per coralli molli) o gli 0.03 mg/l(vasca per coralli duri). In realtà il discorso è più complesso ma, per ora, non mettiamo troppa carne al fuoco
Si preferisce utilizzare acqua d'osmosi perchè spesso l'acqua del rubinetto porta con se alcuni sali ed inquinanti che non devono entrare nelle nostre vasche
spero di aver fatto almeno un po' di luce! purtroppo le domande sono tante e le cose da dire ancor di più! se vuoi, però, possiamo provare a stendere insieme un bel progettino per la vasca
