|
|
Quote:
|
da 15 giorni a 5 mesi ?
mi sa che non lo avevi tarato bene l'LG... e se cosi' fosse avremmo tutti un H&S in vasca...
|
E con questa risposta abbiamo un altro esempio del non credere ed accettare l'opinione altrui
ma ci sei tu Supergippo a casa di Virgi ????? sei una mosca che gli svolazza in giro per casa e tuttp vede e ascolta ?????????
Comunque per la questione " giranti " sollevata pių volte in questa sede , che sono quelle che fanno funzionare o no uno skimmer , se mi permettete di esprimere una mia constatazione su prove eseguite da me personalmente , smontando sia un Lg che un H/S ,sono giunto a questa conclusione .....per me !
Le giranti delle eheim e delle aquabee montate sugli skimmer di H&S , hanno la parte degli aghi che č un corpo unico con il magnete della girante stessa e questo le pone al sicuro da rotture simili a quelle in cui incorrono le giranti delle hydor che invece hanno ancora la parte ad aghi o palette " libera " rispetto al megnete ( in pratica il magnete compie una mezza rotazione prima di trasferire il moto alle palette o aghi )
Inoltre il fatto che la girante sia un pezzo unico la rende , oltre che pių robusta , anche pių silenziosa perchč la plastica degli aghi ruota in una miscela di aria ed acqua , quindi in un " fluido " non omogeneo in cui la plastica vibra( vibrazione dovuta al gioco che esiste tra il perno del magnete su cui si infila la parte ad aghi) a differenza del magnete che ruota tranquillo in uno spazio molto pių ristretto e preciso rispetto alla parte degli aghi .E' fuori discussione che la parte che accoglie le palette o aghi sia pių larga di quella che accoglie il magnete

ed in questa parte pių larga aria ed acqua vengono mischiate insieme creando turbolenze che aumentano qualunque vibrazione dovuta ai vari giochi delle giranti costruite in pių parti .
Non voglio insegnare niente a nessuno ma magari alla Hydor adesso avranno un parametro in pių su cui ragionare .....sa come vā , a volte le cose che hai sotto gli occhi non le vedi
Ciao William