|
|
Originariamente inviata da LGAquari
|
Mi sembra che le stai cercando tutte......... 
Finora non ci hanno dato problemi.
|
meglio così allora. purtroppo ho spesso avuto esperienze negative con i rubinetti utilizzati per l'aria... ormai mi fido veramente poco di questi oggetti -28d#
|
|
Originariamente inviata da LGAquari
|
Quindi?
Vuoi dire che la resistenza dei nostri incollaggi non sia sufficiente?
Ricorda che non ci sono pressioni in gioco e che le specifiche del Tangit sono riferite all'uso "normale" e cioè all'incollaggio di tubi e raccordi che devono sopportare pressioni anche notevolmente superiori alle 16 atmosfere.........
|
sarà... ma mi fido più di un incollaggio fatto con una colla specifica.
|
|
Originariamente inviata da LGAquari
|
Prova a confrontarlo con un APH525 (molto simile nelle dimensioni e nel prezzo oltre che nelle caratteristiche dichiarate) e vedrai che molte tue convinzioni cambieranno....
|
non ne sono un gran che certo
|
|
Originariamente inviata da LGAquari
|
|
Bene. Tieni presente che non sono basati su calcoli matematici ma su esperienze pratiche durate, in qualche caso, anche anni. quindi sono dati reali.
|
ancora meglio allora! sarà un'occasione per confrontare in maniera ancora più precisa teorie e pratica.
|
|
Originariamente inviata da LGAquari
|
La foto che pubblichi evidenzia una taratura errata ed un errore di montaggio: probabilmente poca acqua trattata e/o troppa aria; il gomito che hai aggiunto allo scarico è orientato verso l'alto e questo è un errore.
Mi sbaglio?
|
poca acqua trattata -> da escludere (275 lt/h in ingresso)
troppa aria -> seguendo le tue specifiche sì: troppa aria. Ma preferisco lavorare più a fondo l'acqua facendo perdere più carico alla pompa di ricircolo così da diminuire il più possibile la turbolenza interna. Mi dirai che i tuoi skimmer non sono progettati per lavorare in questo modo probabilmente, ma con le regolazioni che ho eseguito dovrei ottenere uno schiumato più liquido (cosa che desidero al momento).
gomito -> non è un gomito