Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-05-2006, 14:52   #10
matrix73
Guppy
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Xenopus Laevis

L'Echindorus è una sola ed esce dall'acqua (ho fatto altre foto più recenti dove si vede bene), per la pianta “crinum” è vero che cresce veloce ma tagliandola regolarmente non crea problemi.
Le Xenopus non hanno proprio bisogno di zone emerse, sono completamente acquatiche e solo qualche volta si appoggiano sulle foglie emerse, ma non salgono mai totalmente sopra. Inoltre, appena vedono qualcuno che si avvicina all’acquario scappano sotto le foglie perchè gli occhi di queste rane africane hanno funzioni principalmente antipredatorie (contro volatili e grossi ciclidi del loro biotopo).
Non possono convivere con altre specie perchè sono rane predatrici e mangiano tutto quello che gli entra in bocca (prima di farle un acquario dedicato si sono mangiate 8 neon ed una femmina di apistogramma del mio amazzonico).
L'unica altra specie che ho dovuto mettere sono tre ampullarie in quanto le foglie delle anubias si stavano riempendo di alghe (adesso stanno bene) ma ho subito dovuto togliere la lumaca più grande perchè la rana più piccola stava tentando di mangiargli le antenne con una violenza che non vi dico.
Per quanto riguarda il discorso del mettere una "fauna più interessante" credo che sia una questione soggettiva e per me sono realmente una fauna interessante. Basta osservarle un po' per rendersene conto.
matrix73 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09596 seconds with 13 queries