Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-05-2006, 18:55   #3
Cleo2003
Imperator
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 6.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi par strano tu abbia trovato istruzioni opposte.. la lana di perlon è molto facile ad insozzarsi essendo proprio fatta per catturare le parti grossolane e che otturerebbero i cannolicchi, se la metti dopo la spugna dovrai sciacquare spesso la spugna che farebbe la funzione della lana. In certi filtri la spugna ha funzione meccanica tipo la lana ma è più fastidiosa da pulire e visto che a differenza della lana può diventare anch'essa filtro biologico se si mettono entrambe si mette la lana appunto per prima e la spugna dopo.
Quindi la lana si cambia o lava quando è zozza e la spugna può rimanere tranquilla.. però all'occorrenza si può anch'essa strizzare (nell'acqua levata dal cambio) se intasata (raro se hai la lana davanti)
Se hai ancora dubbi puoi chiedere in tecnica conferma di questo fai bene a sentire più pareri
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)

http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=3541
"Le cose sono unite da legami invisibili: non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella."
(Galileo Galilei)
Cleo2003 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11000 seconds with 13 queries