Discussione: tanganica
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-05-2006, 15:52   #9
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[quote="stefania77"]ho guardato un po' in giro...pensavo ci fossero più speci che usassero le conchiglie invece, correggetemi se sbaglio, sono solo i brevis....
[quote]

Tanga che possono usare le conchiglie:
- Lamprologus/Neolamprologus: brevis, multifasciatus, similis, wauthioni,
speciosus, ocellatus, ornatipinnis, callipterus, calliurus, magarae,
caudovittatus, ornatipinnis zambia e cf. ornatipinnis.
- Telmatochromis vittatus , brichardi, burgeoni, cf. vittatus.
- Lepidiolamprologus boulengeri, hecqui e meeli.
- Altolamprologus shell
Una specie di julido piccola (ornatus o transcriptus) potresti inserirla alpostodei leleupi ma sono anche loro delle belle carogne. Per i tropheus e' da escludere nel modo piu' assoluto in una vasca cosi' piccola.

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 1,07412 seconds with 13 queries