Ricordo a chi interessasse le principali differenze tra secchiello di Calfo e DSB
Secchiello di Calfo: dicesi recipiente (filtro), tipicamente posto in sump, che contenga uno spessore di almeno 8

cm di sabbia finissima; l'acqua deve scorrere lentamente sopra il secchiello (che sarà dunque tipicamente stretto e lungo), permettendo così uno scambio gassono tra l'acqua contenuta nella sabbia e quella in circolo; lo spessore del letto permette l'instaurarsi una flora batterica capace di compiere una completa denitrificazione; il secchiello è posto al buio, non necessita di sabbia viva, nè di inoculi di fauna detrivora.
DSB (Letto di sabbia profondo): filosofia di conduzione delle vasca basata sull'ecologia dei sedimenti; la presenza di un massiccio substrato, ideale per la crescita di flora batterica, permette un'azione simile a quella del secchiello di calfo; qui, però, l'azione ossidante è fortemente accentuata dall'illuminazione, il sedimento (reflui animali, feci, avanzi di cibo, sostanze in decomposizione...) entra a far parte del letto sabbioso, dove viene metabolizzato dalla fauna importata o con sabbia viva (non Arag.Alive, VIVA) o con le rocce, e poi sviluppatasi.
In ogni caso, sia secchiello che DSB necessitano di una lunga maturazione per entrare in piena funzionalità, e devono essere lasciati in pace (niente rimescolamenti, sifonature, niente animali da fondo tipo grosse ofiurie, stelle scavatrici, ghiozzi o simili scavatori, almeno secondo Shimek(si scrive così?))
Attenzione a non fare confusione.
Cumunque, credo che Gianky si riferisce proprio al DSB, anche perchè Calfo ha scritto anche su quello...