Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-05-2006, 10:27   #3
Gennariello
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: vienna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 887
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per quel che riguarda la corrente, basta che tu tagli il cavo e ci metti una spina italica. Da quel che riporta la pagina di eby non si evince quale sia il principio di funzionamento del refrigeratore (il primo). Cioé se é a compressore (tipo frigo) o piuttosto a celle di peltier (tipo il Teco micro).
Del resto non sono indicate neanche il delta-T (ossia quanti gradi riesce a levare) o il litraggio (solo galloni, cosa diavolo é un gallone).
Il secondo é un affare celle di pelitier del tutto non idoneo, anche perché dovresti forare il vetro della vasca, ed il terzo é un prodotto fatto in casa..magari funziona ma non mi fiederei.
Ora non ho avuto tempo, ma fors nella pagina del costruttore queste info le trovi. Riguardo fgli acquisti in america oltre alle spese di spedizione a volte caricano anche delle tasse doganali.....a me a volte é capitato di doverle pagare, altre no. Il mondo é strano!
Io al tempo mi son rivolto al mercato dell'usato, e proprio da un tipo di napoli ho comprato un Teco 200 a compressore, molto efficace. Ho sempre 18 gradi in vasca. Mi pare che ho speso sui 200 euro....o forse meno, non ricordo.

guarda qua: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=61899
__________________
Si riparte! E stavolta niente intrugli nella vasca....
Gennariello non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,17842 seconds with 13 queries