Discussione: tanganica
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-05-2006, 09:55   #2
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: tanganica

Originariamente inviata da stefania77
sabbia posso prendere quella per fare il cemento,
io avevo pensato di mettere questi pesciotti:
Occhio alla sabbia perche' nei magazzini trovi anche malta, calce e miscugli vari con sabbia. Devi prendere la sabbia di fiume. In genere ce ne sono 2 granulometrie, prendi quella piu' fine cosi' i conchigliofili riescono ad insabbiare meglio le conchiglie. Piante a piacere, le 2 che citi vanno benissimo. Comunque puoi anche non metterle. Le rocce le trovi nei garden o se non vuoi spendere soldi chiedi in qualche cava che te le tirano dietro. Sarebbe meglio non usare la lavica ma ciottoli arrotondati come al lago. I gusci di lumaca terrestre vanno benissimo. Se usi quelli di ampullaria tempo qualche mese e si sciolgono nonostante il pH alto. Per il fondo puoi mettere del polistirolo o del baydur per proteggere il vetro. Personalmente non ho mai usato nulla ma comunque nel tanganica trovi i piu' grandi scavatori di tunnel per cui se un giorno decidessi di inserire una di queste specie ti conviene appoggiare i sassi sul fondo altrimenti rischi crolli. Gli ocellatus ti consiglio di non metterli perche' troppo aggressivi e il maschio si prende tutta la vasca come territorio. Puoi mettere brevis (sabbia), leleupi (rocce) e se come ho capito la vasca e' lunga 120 cm. una specie di cyprichromis piccola.

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11029 seconds with 13 queries