Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-05-2006, 00:31   #72
Ppz
Avannotto
 
Registrato: Jun 2005
Città: Rovigo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Messaggi: 86
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Ppz

Annunci Mercatino: 0
Ah, ma che sbadato! Ho visto solo ora che hai una sump! Sei un grande! Anche io ho fatto l'esperimento di adottarla per un 250 litri (+sump da 60). Io l'ho caricata con lana di perlon, tanta spugna e qualche chilogrammo di lapillo (porosissimo e super economico).
Volevo chiederti un paio di cosette:
1) che pompa usi per il ritorno in vasca? quanti litri/h fa?
2) come esce l'acqua dall'acquario? overflow o pozzetto?
3) come risolvi l'evaporazione? non so a te, ma tra overflow, scroscìo e sump, la sump stessa mi cala di livello ad un ritmo impressionante a causa dell'evaporazione!
4) come risolvi il fatto che con la sump si disperde una marea di CO2? Quando mi hanno avvisato qui sul forum speravo non fosse qualcosa di così drastico come invece si sta dimostrando da me... :(
Le prove "anti allagamento" falle, mi raccomando, ma non ci perdere la testa: se non ti fidi della valvola di non ritorno basta che l'uscita dell'acquario non ti peschi più di quanto la sump non possa contenere. Semplice (banale direi) ma efficace!
Ciauz ;)
Ppz non è in linea  
 
Page generated in 0,09293 seconds with 13 queries