
Ben trovato ed ottima scelta il med!!!!
Mi sembra di capire che non sei proprio alle prime armi, e questo facilita le cose. Immagino tu abbia già letto la guida redatta da Stefano Rossi sul sito AIAM... in caso contrario dacci un occhiata: non costa nulla e secondo me chiarisce moltissimi dubbi.

Cerco di rispondre ai tuoi quesiti, meglio che posso:
1: prendi la sabbia viva direttamente dal mare, ad una profondità di 50 cm. puoi mischiarla con aragonite e sabbia corallina, ma molto fine (vedo che sei orientato sul DSB, molto bene!!!)
2: le rocce vive migliori sono quelle calcaree, molto porose, inframezzate da buchi e asperità... c'è un geologo che schiamazza spesso su queste pagine e lui potrà darti informazioni dotte in base allo scenario geologico della tua zona. Personalmente non metterei tufo.... se puoi viaggiare ci sono degli spot dove troverai rocce perfettamente compatibili...
3: un attinico è più che sufficente ed addirittura nel ns. campo i più sostengono che non sia utile, tuttaltro... Nel tuo caso, ovvero il voler allevare organismi sciafili, secondo me non ci sta male. Personalmente aggiungerei un altro tubo, magari ad una temperatura di colore più bassa...
Ovviamente usa acqua naturale, prelevata dove meglio credi, sicuramente lontano da porti, indistrie e schifezze.
Ciao e buon lavoro. Maurizio.