Discussione: osmosi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-05-2006, 16:36   #14
pani
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2005
Cittā: Pesaro
Acquariofilo: Dolce
Etā : 44
Messaggi: 593
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
domanda:
la pompa booster lavora di continuo quando l'impianto osmosi produce acqua oppure ogni tanto si ferma (se la pressione diventa eccessiva)???

Per capirci, il sistema di funzionamento e' paragonabile a quello di un pozzo o di un compressore (nel quale il motore e' pilotato da un presostato che lo fa accendere quando la pressione scende sotto un limite tarato e spegnere quando la pressione supera un altro limite tarato)????

immagino che la booster lavori ininterrottamente ma vorrei una conferma

mi e' venuta un'idea.....
vorrei sapere da voi se e' fattibile
mi spiego:
per evitare di usare (e sprecare)l'acqua dell'acquedotto in ingresso all'impianto osmosi, potrei sfruttare l'acqua del pozzo che usiamo per innaffiare il giardino.
Dal momento che non posso tenere attaccato per ore direttamente alla fontanella l'impianto osmosi (anche perche la pressione e' molto bassa)avrei pensato di rimediare un grosso contenitore (2000 litri)da tenere in garage;
lo riempio (in pochi minuti) con l'acqua del pozzo e faccio pescare la pompa booster direttamente nel contenitore.
In questo caso la pressione che giunge all'impianto osmosi sarebbe solo quella che e' in grado di produrre la booster visto che non e' attaccata alla rete:
e' sufficiente??
che dite?
pani non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12910 seconds with 13 queries