Discussione: acqua bidistillata
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-05-2006, 12:02   #19
wtrman
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Città: Canegrate (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 480
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bakalar
Ripeto la domanda ma sei sicuro che quello che si è depositato sul fondo siano i metalli pesanti? Quella sabbiolina che si deposita sul fondo è calcare non di certo i metalli pesanti precipitati si parla di pesi molecolari vedi post precedente in merito.
Ma infatti io sono sicuro che NON si tratti di metalli pesanti, io ho parlato solo di deposito di sostanze e materiali in sospensione (forse hai fatto confusione con i nick).
E' lo stesso procedimento che veniva adottato anche nelle vasche dei vecchi acquedotti rurali ad esempio, ma non produce evidentemente l'eliminazione dei metalli presenti.
Tieni presente che stiamo parlando di tracce, di parti molto piccole. Il biocondizionatore "lega" i metalli pesanti ma non li vedrai mai depositati visibilmente sul fondo!
wtrman non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09618 seconds with 13 queries