Sono stato contraddetto per poi essere rimesso in gioco.
I metalli pesanti impiegano molto di più per cadere sul fondo e quindi il biocondizionatore nella tanica non porta a termine il suo compito.
Mentre se questa viene inserita nell' acquario e poi trattata si va a miscelare con l'acqua già esistente e qui trattata con il biocondizionatore si "purifica" e i metalli pesanti precipitati sul fondo vengo assimilati e decomposti dalle piante e dai batteri presenti nell' acquario.
Come elementi in tracce, alcuni metalli pesanti (per esempio rame, selenio, zinco) sono essenziali per mantenere il metabolismo delle piante e del corpo umano.
Certo che tuttavia, a concentrazioni più alte possono portare ad avvelenamento, ma nel caso di contaminazione dell'acqua non nel nostro caso
|