Discussione: carpe
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-05-2006, 19:09   #6
Kanva
Ciclide
 
Registrato: Mar 2006
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.092
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da weezer
grandezza della vasca. tipo di fondo. filtro. piante.
piante meglio non metterne mai le carpe mangiano tutto quando hanno fame

il filtro deve essere sempre sovradimensionato con molti cannolicchi e un buon prefiltro

importantissima deve essere l'ossigenazione, basilare il venturi, eventuale l'aeratore, soprattutto per sovraffollamento

monitorare ammoniaca e nitriti, sempre a zero entrambi, a seconda dell'ossigenazione e della grandezza delle carpe monitorare anche i nitrati... se sono piccole (10) è meglio non superare i 50 mg/l (fino a quel valore non influiscono se si sale ci possono essere danni soprattutto alle carpe più piccole), da grandi resistono a valori più elevati, anche 100 e passa

il fondo è meglio la sabbia, per evitare che le carpe, "giocando" con ghiaia, che magari non è perfettamente tondeggiante, si possano rovinare o addirittura danneggiare l'apparato pre-digerente

la grandezza della vasca dipende dalla dimensione delle carpe prima di tutto, poi anche da altri fattori

io ho le koi in acquario, ma massimo per 1-3 anni, poi le trasferisco, spero, in un laghetto.

se le vuoi far vivere in acquario, ti consiglio di stare non sotto i 250 litri a carpa (in ogni caso è una vita non molto gradevole........), se sai che le devi trasferire entro qualche mese o anche qualche anno, puoi arrivare ad un massimo di 15 litri a testa ma mai meno, a meno che non le trasferisci dopo 2-3 mesi
Kanva non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09324 seconds with 13 queries