Discussione: pulizia
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-04-2005, 18:17   #13
diego91285
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2004
Città: Pistoia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: un lagetto da 55mila litri koi esclusivmente giapponesi... 1 marino :120x80x50
Età : 39
Messaggi: 584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ROB74
SECONDO IL MIO MODESTO PARERE, PER FAR PROLIFERARE I BATTERI, I CANNOLICCHI DI CERAMICA SONO INDISPESABILI! MENTRE INVECE PERLON E SCHIUMATOIO DIPENDONO DALL'AFFOLLAMENTO E DAL PROGETTO CHE SI INTENDE PORTARE AVANTI.... -28d#
secondo me se metti belle rocce vive (non palle di cannone) anche se sono difficili da trovare, acqua di mare opportunamente trasportata (temperatura non troppo alta e ossigeno), un buon schiumatoio, fai un lungo periodo di maturazione e non sovrappopoli la vasca (soprattuto con pesci) il tutto dovrebbe funzionare bene. Il filtro biologico danneggia nel lungo tempo. lo provano i numerosi mess sul rapporto treopicale-filtro biologico che si possono leffere su questo (stupendo) forum. il mediterraneo non è molto diverso da un tropicale come fattori di inquinamento. Secondo il mio modesto parere il metodo berlinese è applicabile al mediterraneo (esclusa la forte illuminazione visto la maggior parte degli invertebrati del med sono sciafili).
__________________
mi emoziona più il mio oscar che mangia dalle mani e si fa lisciare che qualsiasi vasca da migliaia di euro ...
è inutile rincorrere la perfezione in acquario dato che essa regna solo in natura
djego
diego91285 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11567 seconds with 13 queries