Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-05-2006, 15:33   #10
giuvo
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 764
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
MI permetto...... ho una ditta di informatica nel caso interessasse per il materiale, (logicamente ottimi prezzi per tutti).

Comunque tornando al discorso io non sarei così sicuro della funzionalità in quanto gli ups sono inpostati per avere collegati a valle apparecchiature per così dire "rozze " come le definiamo in gergo ovvero alimentatori da 400 /500w e molti ups sconsigliano di collegare i vecchi modem a 56Kbps estrerni oppure fax ecc. in quanto erogano la corrente con tagli e valori da pc e non per par girare una pompa da acquari.

A parte il fatto che come collegate la pompa all' ups ?? che le uscite degli upc sono le classiche prese trapezioidali delle spine da pc??
Solo alcuni ups professionali permettono di attaccare una ciabatta ( ciabatta apposta) per collegare apparecchiature diverse.

Originariamente inviata da Garani
ATTENZIONE AGLI UPS!

Dovete controllare che comprate prodotti che "rimangono in funzione" anche quando la carica sparisce.

Ovvero, dopo X minuti si esaurisce la batteria. Se la corrente non è ancora tornata il tutto si spegne, UPS incluso. Al ritorno della corrente elettrica è necessario che l'UPS si riaccenda e ricominci IMMEDIATAMENTE a dare erogazione elettrica, altrimenti siete comunque spacciati. A questo punto meglio un blackout :)
Gli UPS sono fatti apposta e in modod che nel momento stesso in cui torna la luce questi evitino la botta di corrente alle apparecchiature collegate e si rimettono a funzionare istantaneamente.
__________________
Il sarago suona il flauto, la carpa l'arpa e la platessa il basso, poi c'è la tromba del pesce rombo, voilà, il luccio è il re del blues.
giuvo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11325 seconds with 13 queries