Discussione: Metodo berlinese
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-03-2005, 21:59   #9
nickreef
Bannato
 
Registrato: Nov 2003
Città: perugia
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 430
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a nickreef

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da reefaddict
Io non vedo tutti questi metodi passati, presenti e futuri come veramente alternativi. Ognuno apporta qualche elemento in più e permette di ottenere qualcosa di meglio lungo la strada (ovviamente senza fine) verso la replica perfetta della natura.

Per questo mi sembra inutile mettere l'uno contro l'altro il berlinese (ma se non ce l'ha più nessuno un belrinese "puro"!) con lo Zeovit (che richiede una base "berlinese"), con il BC (che è un berlinese affinato e migliorato), e così via. Sono tutti tasselli da prendere in considerazione e su cui riflettere.

Il problema semmai è che per scopi commerciali, che non si devono condannare, qualcuno cerca di esaltare le differenze per far credere che sia una VERA alternativa e non solo un affinamento. Commercialmente ad esempio il sig. Pohl è un genio

non credo che ci sia altro da aggiungere...

Quoto !


( per i litiganti : credo che stiate litigando per niente...insomma è ovvio che bisogna dosare gli elementi che non sono nelle concentrazioni ottimali, ma dosare senza sapere quanta sia la concentrazione in vasca non ha senso secondo me. Mi sa che siete un po -04 ....relax relax relax )
nickreef non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08406 seconds with 13 queries