|
e' stato pazzesco il modo in cui me ne sono akkorto ....
tornato a casa di sera ho notato che i pesci bokkeggiavano in superficie ... ho pensato subito ha una carenza di O2 (ho la vasca ricolma di vegetazione, persino galleggiante, che nonostante i miei sforzi produce una grossa quantita' di sostanza organica ...)
chiudo la co2, alzo l'entrata dell'acqua in modo che aumenti l'ossigenazione ma niente ...
poco dopo consultando un testo leggo per caso che l'avvelenamento di NO2 ha gli stessi sintomi e cita come esempio il caso di pesci che si posizionano in prossimita' del tubo di aspirazione in cerca di sollievo !!
corro a vedere e ... HAAAG gli otocinclus sono spalmti sul tubo ... i ram vi stazionano immobili in prossimità ... gli unici sono i cory che rincoglioniti rimanevano fermi sul fondo ...
ho fatto subito le analisi ed OPLA....
comunque appena dopo mezzora dal massiccio cambio dell'acqua i pesci erano tornati normali e girovagavano in cerca di cibo....
la mia preokkupazione e se succede in momenti in cui non posso intervenire son tempestivita'
comunque grazie ragazzi ... siete stati grandi!!
|