Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-05-2006, 10:11   #1
die_go
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 559
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a die_go

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Suppaman
anche io ho questo della askoll..
e ti diro.. dice che bisogna mettere un ml di acqua.. ma un ml nn ci fai niente..
L'acqua serve solo per diluire il reagente, non per verificare quanta CO2 hai nell'acqua, altrimenti non sarebbe in continuo!

Questi test misurano attraverso un indicatore (reagente nel barattolino): dato che la CO2 disciolta nell'acqua del tuo acquario tenterà ad adare in equilibrio con l'ambiente (e quindi anche con quel boccettino che tu immergi) misurando la CO2 presente nel boccettino misuri indirettamente la CO2 disciolta in acqua. Funzionerebbe anche se si usasse acqua distillata o del rubinetto.

Per quanto riguarda la loro efficacia è chiaro che è solo indicativa.
Diciamo che sono attendibili su tre livelli: troppo poca, giusta e troppa.
All'interno del range "giusta" di dovrai trovare un dosaggio attraverso la famosa tabella Ph/Kh.

Però se tornando a casa dal lavoro una sera vedi l'indicatore blu cobalto, capisci subito che è finita la bombola, o si è incastrata la valvola, o...
die_go non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,17716 seconds with 14 queries