Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-05-2006, 13:09   #12
zefiro
Discus
 
L'avatar di zefiro
 
Registrato: May 2005
Città: Messina
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 3.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zefiro

Annunci Mercatino: 0
allora le pompe in questione io ho suggerito di metterle agli angoli posteriori della vasca..destro e sinistro, esattamente dove ha messo adesso la prima nel suo scatolotto che è assai visivamente ingombrante e poco utile perchè ti riduce il getto della pompa..e puntarle verso il vetro anteriore..
la mia l'ho messa sul lato corto puntata verso l'altro lato corto..e in visione frontale è certamente più invasiva rispetto a come ho suggerito di posizionare la pompa a nabucoz..magari orientandola di 3/4 verso il centro vasca..inoltre gli suggerisco di puntarle verso la superficie perchè ci sia un buono scambio di gas..
le tunze non c'entrano proprio nulla con le marea..queste sono delle pompe normali a bocca larga con una portata relativamente alta ma poca prevalenza con girante a spirale mentre le tunze mi pare abbiano proprio delle eliche..
non possono essere dotate di multicontroller perchè non sono elettroniche..ma consumano poco in termini di watt la mia ha portata max di 2400l/h e consuma 5watt circa mentre la hydor da 400 ne consuma qualcuno in più..e il fllusso che non è forte e tubolento ma continuo e "morbido"..
__________________


Zefiro

"In casa mia anche il cane è nervoso"
zefiro non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08631 seconds with 13 queries