Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-04-2005, 12:16   #47
feddy70
Ciclide
 
Registrato: Mar 2005
Città: rio saliceto reggio emilia
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 1.041
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vi mando qualche foto e ve le spiego una ad una così vediamo se riusciamo a capirci qualcosa insieme e intanto ringrazio per la vostra pazienza, prometto che poi mi sbrigo, riempio la vasca e non vi sasso più le bal......, almeno spero!!

allora in questa vedete le due colonne,quella dietro col pozzetto di tracimazione, all'interno del quale risale un tubo flessibile con la mandata (la direzione della mandata è regolabile e esce dal pettine, spero si veda) regolata da una pompa da 5000 lt\h che prima passa dal condizionatore poi spinge l'acqua su per il pozzetto.

l'altra colonna ha uno scarico che userei quasi esclusivamente per i cambi mensili(regolabile con rubinetto) e una mandata sul fondo, ed è qui il mio dubbio, come gestire quest'uscita. non vorrei fare un tubo unico con tanti forellini perchè credo che la pressione finale sarebbe irrisoria per smuovere bene il fondo, pensavo invece di sdoppiarla in 2 o in 4 in base alla pressione che otterei ma non so cosa sia meglio e in che direzione metterle, vorrei fare il lavoro una volta sola per poi coprire i tubi che girano sul fondo con le rocce vive in modo da lasciare visibile solo il getto finale.ah, questo è regolato da una pompa da 4000lt\h

Aspettate che vi mando anche le altre 3 foto con descrizione prima di commentare
feddy70 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10304 seconds with 13 queries