Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-04-2005, 11:27   #10
frecciadelledolomiti
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2003
Città: Sempre in giro
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 625
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per il fatto che i vari zeo foraggiassero processi e controprocessi nel fondo alto l'avevo già pensata come te. Per il resto rispondo: il riscaldatore ovviamente c'è, non le metto in vasca perchè ho appunto (l'avevo detto ?) 11 cm di sugar e se ci caccio le rocce il fondo diventa un letamaio, i detriti col tempo finiscono un pelo sotto la superficie del fondo e ne viene fuori un cataclisma irrisolvibile.
Ti dirò che in effetti durante gli ultimi cambi grossi, quando butto via tutti i residui dello spurgo, la schifezza sul fondo è in costante diminuzione... buon segno direi. ma come ti dico mi sembra impossibile, cmq mi da da pensare, il fatto che davvero con mezzo litro di resine alla volta io, se va bene, riesco a portare i PO4 nella vasca di spurgo a 0.25 e dopo nemmeno un settimana risalgono, le resine non fluttuano più nemmeno con una pompa da 2000 litri. Per esperienza personale e cmq anche di altri, con 0.5 e magari anche più ppm di PO4 in partenza, le resine te li portano a circa zero (insomma lo sai come sono i test, il colore c'è e non c'è) dopo 2 giorni non di più e non è che dopo un settimana ripartono, specialme nte se poi ci fai un trattamento massiccio come faccio io. Come dico, i cambi li faccio ogni 5 giorni, dopo aver letto il libro di Calfo dove ricorre spessissimo la massima "diluition is solution to pollution" mi sono dato questa regola, cambi frequenti. L'h2o come ho detto è ok in partenza ma i risultati sono sempre quelli.
Da 20 giorni ormai doso 2/3 ml di start ma cavolo non succede nulla. Non mi sono ancora andato a guardare le ultime istruzioni del produttore ma credo che le dosi non siano scarse.
Metterle in vasca ? Ripeto non vorrei compromettere il DSB anche se avendo scritto una mail al team di Calfo mi è stato rispoto di metterle (io in effetti sono stato vago, non ho detto 1ppm e oltre di PO4, ho solo detto PO4 alti) e di lasciar crescere le macroalghe per ciucciare i PO4 e di mettere un refugium, che io metterei anche ma non ho il posto. Tra l'altro, e centra poco col topic, non si capisce mai quanto tempo debba girare un DSB senza rocce, qui da noi si parla di svariati mesi... fino a 6, gli americani sono molto vaghi, chi mesi chi giusto il tempo di far sparire NO2 perchè poi deve popolarsi con la vita che importano le rocce (leggi micro e in-fauna), chi mi ha risposto ha messo tutto a distanza di pochi giorni ! Resta il fatto che al momento ho ancora un pelino di NO2 nel DSB quindi ancora nisba per quanto mi riguarda.
Tornando all'inizio, metterele ora e illuminare ? guarda, mi ritroverei altro che giardino acquatico, piante mutanti e dico poco.
Vabbè, forse tu dirai che se le metto e faccio esplodere le alghe almeno il sistema tenderà a stabilizzarsi, gli organismi che si trovano sulle e nelle rocce troveranno condizioni in continuo miglioramento e invece di morire avvelenati dai PO4 si ristabiliranno e via pian piano verso una certa maturazione.
Aspettiamo almeno di veder sparire i nitriti dalla vasca (l'acquario) e magari sentire il parere di qualcuno che abbia qualcosa da dire in merito.
Grazie Tue.
Ciauz.
frecciadelledolomiti non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10950 seconds with 13 queries