un allevatore mi ha invece dato qualche dritta sulla forma delle branchie.
io son stata troppo troppo fortunata ho preso tre discus a caso per far compagnia ai miei due maschi e ho beccato una femmina- è stato un colpo di fulmine...
tornando alla forma delle branchie.... ammetto di non riuscire a spiegarlo bene, cmq l'allevatore mi ha mostrato le varie coppie e effettivamente la forma delle branchie era diversa, parlo dell'arrotondamento tra l'attacco della pinna laterale e sotto la bocca.
non sempre secondo me però è valido. in alcune coppie anche l'allevatore ammetteva che la differenza era quasi impalpabile.
ciao iuz
