Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-05-2006, 18:45   #4
zefiro
Discus
 
L'avatar di zefiro
 
Registrato: May 2005
Città: Messina
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 3.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zefiro

Annunci Mercatino: 0
Il dsb deep sand bed..ovvero letto di sabbia profondo fino a dodici cm anche se con 7 già si hanno dei risultatidipende dalla grandezza dei granelli più fine è la sabbia più il dsb può esser basso..è uno strato di sabbia corallina molto fine al cui interno nei diversi strati dal più basso al più superficiale si insediano e proliferanoi batteri, nello strao anossico più profondo quelli che trasformano e metabolizzano i nitrati e nello strato più superficiale quelli che trasformano e metabolizzano i nitriti in nitrati..inoltre il materiale di cui è composto ovvero l'aragonite stabilizza il ph in vasca rilasciando carbonati e calcio ...occorre un tempo di maturazione un pò più lungo rispetto ad altri metodi..inoltre nella sabbia vivrà una grande quantità di animaletti molto varia ed utile per il sistema..

la marea ce l'ho sul mio 50 litri..più altre due pompe da 400 ciascuna..al lato opposto..da sola no spinge na mazza..poco movimento aumenta.. con un'altra..

compra un libro
__________________


Zefiro

"In casa mia anche il cane è nervoso"
zefiro non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08610 seconds with 13 queries