Sentite questa e se qualcuno ci riesce me la spieghi:
non faccio nomi ma, cercavo un rifrattometro, ne ho visto uno della milwaukee, mi sono fatto un giro dei negozi online per sondaggiare...alla fine per scrupolo mando una mail ad un negozio che mi sta' vicino casa...e siccome di solito mi manda per email le offerte del mese, spero in una offerta sul rifrattometro...
Mi risponde e dice che viene 69 eurini.
Vabbe'...un po' caro rispetto ai negozi online (lo vendono tutti a 50 piu' o meno)...ma non pagherei la spedizione magari...
Poi vado a vedere se per caso questo negozio vende anche online.....e che ti scopro?
Stesso rifrattometro a 49 euro -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05
Lo chiamo al telefono e mi dice: basta che lo paghi con la carta di credito online, gia' il giorno stesso lo puoi venire a ritirare qui in negozio (quindi senza pagare spedizione....visto che mi dista 3 kilometri...) elo paghi 49 euro.
Vabbe' faccio cosi', vado li' e chiedo spiegazioni sulla discordanza DI VENTI EURO sui prezzi al negozio e online.
Sapete che mi ha detto?
"Eh ma se lo compri in negozio c'e' il servizio. Vieni qui, lo vedi, ti spiego come funziona...."
Bha'...che dire?