Ciao a tutti ragazzi,
Premetto che non sono un esperto di acquari e tantomeno ho un mediterraneo, tuttavia ho una vera passione per il mare e pratico pesca in apnea dall'etā di 8 anni (ora ne ho quasi 20)...non mi considero un esperto tuttavia credo di saperne abbastanza ed ho visto molto sulle abitudini di varie specie in mare.
Nei vari post ho letto di una territorialitā spropositata (a mio parere) dei polpi ed ora vi spiego il perche dell'aggettivo "spropositata".
Mi č capitato spessissimo di trovare anche 3-4 polpi anche di diverse dimensioni, dai 300g ai 2 kg, in uno spazio di 2 metri quadrati in tane non occasionali, inoltre ho notato che i polpi fanno le tane lungo una loro linea immaginaria a distanze variabili, io suppongo che la causa della linea sia la corrente, inoltre l'anno scorso ho pescato 2 polpi di oltre 1 kg che avevano 2 tane abitate a circa 20 cm di distanza. E la loro territorialitā???Il mare č enorme perchč dovrebbero vivere a 20 cm di distanza, inoltre i polpi in questione non avevano nemmeno un graffio.
Io non so se la psicologia del polpo in acquario cambia ma vi dico, a chi ha spazio sufficiente, che la teritorialitā non č un problema, e se iete in grado di produrre la corrente in acquario ovete produrre una corrente trasversale a quella esistente.
Qualcuno di voi appoggi o č contro la mia tesi????Fatemi sapere
|