Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-05-2006, 14:23   #55
Cry_Cry
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 115
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da corsab
Peso
Se lo metti a cavallo di un muro portante dovrebbe tenere!!!pero meglio che vai dal un geometra, devo posizionare l'aquario in modo che appoggi su piu travi possibili(sotto al pavimento) in genere un'appartamento arriva a 200kg/m2 misure 2m*80cm*80cm
La luce dovrebbe essere sui 3 metri, giocando poi sulle altre dimensioni e correrà da pilastro a pilastro lungo un muro perimetrale. Collocazione Piano I°. Su uno dei lati "corti" vi è una finestra che potrei sfruttare per posizionare una piccola caldaia. Che dici? Fermo restando una periziuccia

Originariamente inviata da corsab
Osmosi
Impianto industrile con cisterna di almeno 4000 litri d'accumolo a bicchieri o a resine scambio ionico....
Esattamente cosa intendi? E' possibile un link per vedere?

Originariamente inviata da corsab
Filtraggio
..... vai di sump.....un unico percolatore al centro della vasca oppure un percolatore per ogni angolo della vasca, hai il vantaggio con il percolatore di ossigenare l'acqua pero di perdere tutta la co2 che nel tuo caso nn ti serve perche alleveresti piante tipo anubias, cripton epifite ecc...!!!!!
con la sump puoi gestire meglio i trabocchi il riscaldamento e tutta l'automazione che hai in progetto. (evaporazione, controllo parametri, sonde, fertilizzazione con ponpe dosometriche, pompe per il trbocco e per il cambio d'acqua) oppure 5,6 filtro eheim esterni
CHe modello di SUMP consiglieresti? Che manutenzione necessita?

Originariamente inviata da corsab
Riscaldatore
Ci penserei ad un bel scaldabagno, dedicato. Oppure con quel nuovo metodo ecologico che va ad legna sbriciolata perlen o qlcs del genere...
oppure 5-6 riscaldatori da 300w nella sump facendogli seguire un percorso forzato all'acqua,
Hai visto il mio altro post? che ne dici?

Originariamente inviata da corsab
Automazione
Vai sul sicuro, quando si fanno cose cosi in grande, il risparmio iniziale porta a molte piu spese in un secondo tempo, meglio spendere 1000 euro per qlcs di funzionante al 100%......
Anche qui, cosa consiglieresti? Io abbinerei il Siemens Logo! ad un PC al momento, ma sono qui per informarmi

Originariamente inviata da corsab
Gestione
Cambio di 300 litri alla settimana con integarzione sali.....
Tenterei anche qui una gestione automatica; vorrei collocare un rubinetto alla base della vaca che vada diretto alle grondaie o qualcosa del genere e quindi un rabboccamento automatico

Originariamente inviata da corsab
Spesa
spesa totale secondo me tra arredo e pesci e tutto ci vogliono 4000 euro tondi e per la gestione mensile ci vorrano 150 euro....tra mangime fertilizzanti cambi di lampade, cambio spugne ecc... + 150 euro di spese fisse per luce acqua gas= 300 euro al mese
Mi rivolgerò a grossisti vetrai e ad amici idraulici per cui spero di abbattere i costi; coinvolgerò anche un negoziante per l'aiuto all'estimento sperando di instaurare un rapporto di reciproco vantaggio. La mia idea è infatti che se entra a regime una tale vasca, che me ne faccio di tutti gli avanotti che spero, mi auguro, possano nascere? Sicuramente non posso tenerli! La mia idea sarebbe di barattare i pesci con generi di consumo... credo possa funzionare
Cry_Cry non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11240 seconds with 13 queries