Cosa ne direste di piccola caldaia esterna con mandata dentro ad una serpentina in rame D30 (interno) annegata nel primissimo strato del fondale e ritorno diretto sempre in caldaia? Se alla vasca principale annetto la vaschetta per l'osmosi, temperando l'acqua allo stesso modo e regolando il rabocco in modo automatico, potrebbe funzionare, no?
La vasca per personali motivi pratici e di ubicazione non può essere aperta
L'idea di sezionare il gruppo luci mi piace: facile manutenzione e posibilità di intervento. Posso sempre usare gli HQL in numero di 9
|