horik
la sabbia fine fine detta sugar, aragalive Bahamas Oolite ha un bel effetto visivo, ma non è semplice da gestire, o meglio da inserire in una vasca già avviata;
sappi che quando la inserisci, sembra che nella tua vasca è calata la nebbia, non si vede niente per svariate ore, la devi lavare molto e poi ancora molto.....
è più adatta a chi allestisce il jaubert (come me) o il dsb poi occhio a come sono posizionate le pompe, perchè solo con le rocce non ti rendi conto, ma con questa sabbia finissima devi regolare bene i flussi, altrimenti te la ritrovi nella tavola....
penso che possa andare bene sempre se vuoi della sabbia a granulometria piccola, la caribsea aragalive special grade reef san quella da 1mm a 3mm
non ha un brutto colore, ed essendo un pochino più grossa la granulometria, si gestisce meglio, sia nel pulirla, che nell'inserimento
altrimenti sabbia media, è meno complicata, solo che la media della caribsea in italia non la trovo, ma quella della korallen si trova più facilmente...
e comunque la sabbia andrebbe inserita almeno dopo 5 mesi di maturazione, ed un leggero strato, quanto basta per coprire il vetro e non 4 o 5 cm....
poi ogniuno si gesatisce la vasca a piacimento.........
|