Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-05-2006, 11:12   #17
scheggia66
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Pula (CA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 58
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Esistono cavi multipolari (tipo quello utilizzato per i citofoni) che hanno sezioni di 0.5-0.75 mmq e possono essere utilizzati per alimentare i neon, il problema è che devi eseguire una giunzione "stagna" ai cavi dei portalampada (a meno che i tuoi neon non siano inseriti in uno scomparto protetto).

Dai reattori alla corrente basta un cavo da 3x1,5 mmq (quindi anche con il conduttore giallo/verde). Ricordati di lasciare invece delle aperture nella scatola per il raffreddamento e di fare una specie di collo d'oca al/ai cavo/i che vanno alle lampade per evitare che l'acqua scorrendo lungo il cavo entri nella scatola.

Io ho fissato i reattori direttamente in una parte del mobile assieme alla ciabatta, ai timer e tutta la parte elettrica senza utilizzare ulteriori contenitori.
__________________
chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile
scheggia66 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11727 seconds with 13 queries