|
Quote:
|
E io che credevo fosse solo una copia dello zeovit
In realtà l'unica cosa che hanno in comune è che sfruttano l'accrescimento batterico per la riduzione dei nutrienti.
|
Io non ho avuto modo di assistere alle presentazioni, però così a quanto leggo in giro, mi pare che in comune abbiano molto:
1) prodotti per accrescimento batterico e coseguente sfuttamento del batterioplancton per nutrimento e schiumazione nutrienti
2) aggiunta di ioduro di potassio e ferro per incrementare i colori(se ho capito bene stanno dentro i croma)
3) uso di zeoliti e carbone per minimizzare il carico organico all'inizio del ciclo azzoto
4) reintegro elementi con frequenti cambi d'acqua e elementi traccia (da una parte i micros e dall'altra gli spurenelement.
L'impressione è che probabilmente Xaqua , sia ancora più studiato e bilanciato nei minimi particolari, questo anche perché è nato dopo e può beneficiare delle esperienze passate con i vari metodi (Wodka, zeovit....).
Ovviamente sono mie personalissime impressioni