planetbaz, e' matematico che si perda una percentuale di luce, purtroppo per noi i vetri (tutti) trattengono una quantita' di luce sulla base del tipo di vetro e dello spessore.... ora non ricordo i dati con perfezione, mi sembra di ricordare che un temprato normale di 5mm trattenesse qualche cosa come il 15%, un borosilicato da 3,3mm trattenesse qualche cosa come il 4%.....
Le differenze tra i vetri di assorbimento e' legato anche agli UV, un temprato da 5mm assorbe UV-C al 99%, UV-B al 70% ed UV-A al 30% (sempre dati a memoria), un borosilicato da 3,3mm assorbe UV-C al 99%, UV-B al 30%, UV-A al 5%..... entrambi trattengono una percentuale medio bassa sulle altre frequenze, e' sempre comunque un "filtro" tra lampadina e spuperficie, per questo inizialmente dicevo che e' matematico.
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
|