|
Originariamente inviata da zefiro
|
|
Originariamente inviata da ***dani***
|
con attacco E40 io il vetro non ce lo metterei...
|
Uno schizzo d'acqua sulla lampadina accesa è un bel botto..inoltre gli stessi schizzi salati sulla parabola possono rovinarlo diminuendo molto l'efficenza di riflessione..non è una questione di protezione dagli uv..
|
Ancora una volta ripongo la domanda alla quale non ho mai avuto risposta, qualcuno ha visto una lampadina scoppiare a causa di uno schizzo?
La storia delle lampadine E40 che esplodono con gli schizzi a me sa solo di leggenda metropolitana, il mio naso gni tanto schizza acqua sulla lampadina, non ne schizza poca..... cio' nonostante in TANTI anni che non utilizzo vetri di protezione anche con lampadine a 5cm dal pelo dell'acqua non ho mai visto esplodere una lampadina, tantomeno lampadine di amici.....
Ho piuttosto l'idea che se a qualcuno sia esplosa la lampadina sia causato unicamente da lampadine difettose.
Ciao
P.S. sul lumenarc 3 appena trovo un po' di voglia prendo i vetri che ho pronti da mesi in camera e li metto, il lumenarc e' necessario proteggerlo perche' non si riesce a pulire bene come gli altri riflettori.
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
Per aggiungermi a MSN
ik2vov@hotmail.com