Discussione: luce lunare?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-05-2006, 09:42   #4
Meavita
Plancton
 
Registrato: Apr 2006
Città: Torre del Greco
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non nascondo che la luce lunare possa avere una qualche proprietà ma più che di luce "filtrata" da un satellite qui si parla di led e reputo che al momento l'unico dato certo al 100% è che luce lunare serva soltanto ed unicamente per eviatare che essendo la vasca totalmente buia alcuni ospiti possano finirire in pasto ad anemoni o altro (ovviamente non deve essere illuminata a giorno).
Se vuoi un consiglio lascia perdere le luci lunari che trovi su ebay e vai da un comune negozio elettrico e compra un led ultraluminoso blu (l'intensità l'uminosa viene espressa in Mcd ..millicandele e dipende dalla grandezza della vasca ma per un 100 litri netti potrai tranquillamente usare 2 led intorno ai 2.000 3.000 mcd) compra anche le relative resistenze adatte per un comune trasformatore che hai (esempio quello di un vecchio telefonino). Mi spiego meglio ..disponi di un traformatore da 12V, ti rechi nel negozio e compri i led e le resistenze da 12 volt.ed eventualmente ti fai ben dire il lato positivo e negazito del led (hanno due piedini di diversa lunghezza ma non ricordo quale sia il negativo e positivo).
Per quanto riguarda l'utilizzo di timer io ritengo che siano sprecati poichè i led avendo un consumo talmente basso potrai tenerle accese tranquillamente 24 ore su 24 ed inoltre essendo la luce emessa molto bassa verrà tranquillamente filtrata ed ostacolata dalla luce dei neon ..risultato la luce lunare si vedrà solo quando spegnerai i neon
__________________
Socio Aiam
Meavita non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08569 seconds with 13 queries