Salve volevo dire anche la mia essendo in possesso di un refugium di circa 200lt o poco meno. Il mio ha un fondo di aragalive circa 70kg per un altezza di 15 cm, come alghe sono presenti della chematomorfa( grazie a rama), della gracilaria rossa e caulerpa. Saltuariamente ci butto dentro una botiglia di fito da 0.5lt, una pompa da 600lt/h per il movimento alternata ogni 4ore, viene alimentato tramite una pompa, che preleva acqua dalla sum in prossimita' dello scarico della vasca e reimmette l'acpqua per caduta sulla pompa di risalita. Ho provato ad alimentarlo con lo scarico diretto della vasca ma come diceva rama ho rischiato l'allagamento.
Il refugium e' stato fatto partire insieme alla vasca, non ho avuto problemi di ciano , filamentose o altro, viene illuminato per 14 ore inversamente all'illuminazione della vasca, la luce non e' esagerata secondo me non serve, io uso 2 t8 da 20w.
|