09-05-2006, 22:31
|
#1
|
|
Ciclide
Registrato: Dec 2005
Città: Mondolfo
Acquariofilo: Marino
Età : 45

Messaggi: 1.595
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
|
Originariamente inviata da emio
|
l'acqua calcarea puo' anche essere considerata come un'alternativa al reattore di calcio, è scomoda da preparare e va dosata con attenzione
Il reattore di calcio è molto piu' comodo e secondo me indicato, puoi automatizzare il tutto con un Phmetro ed un'elettrovalvola, pero' necessita di un'investimento iniziale
L'optimum sarebbe integrare i due sistemi (una volta raggiunta una concentrazione ideale di calcio ed un buon valore di Kh) utilizzando ovviamente l'acqua calcarea come acqua di rabbocco
a questo proposito ci sono diversi articoli su AP.....................valli a cercare e leggili
non utilizzerei prodotti ad altissima concentrazione (tipo turbocalcium) per il mantenimento....................in mare (quelle sono le condsizioni da imitare) la stabilita' dei valori chimici di concentrazione è una costante e quei prodotti, non essendo studiati per questo, sono inadatti allo scopo
i microdosaggi si fanno con il bilancino di precisione non con una pesa da autotreno
per ogni cosa bisogna usare gli strumenti adatti..................
|
Quindi in turbocalcium l'ho comprato per niente? 
__________________

Once for all, and All for Once, Nemo my name forever more...
[Nightwish - Nemo]
|
|
|