Discussione: problema valori ph-kh
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-05-2006, 14:57   #13
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 57
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bakalar, ha detto:
Quote:
Come dice Esox: "con scarsa presenza di co2 si assiste alla decalcificazione biogena, vale a dire le piante recuperano il carbonio da carbonati e bicarbonati"

Inoltre aggiungo che abbassandosi il kh è normale aspettarsi un abbassamento del ph, con co2 costante, come nel tuo caso.
Bak sono pienamente daccordo con questo discorso quindi ovviamente lo quoto,quello che mi(e ti) chiedo è questo:bassa concentrazione di co2 le piante si ciucciano il carbonio dai carbonati, questo porta ad una valore molto basso del Kh ,nel caso di lyla 1°, con questi valori(di Kh) la co2 prodotta dalla respirazione dei pesci può essere sufficente ad abbassare il ph??????
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10236 seconds with 13 queries