Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-05-2006, 22:43   #7
rck300
Plancton
 
Registrato: Aug 2005
Città: treviso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 56
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
The Ciri, ottimo resoconto!
RR stà per Rapporto Redfield e misura il rapporto molare di C-N-P nella struttura cellulare.
Esso è C:N:P=1061 e sembra sia particolarmente adeguato per ambienti dominati da Phytoplancton
Quote:
Se invece abbiamo 11C-4N-3P non si riproduce perchè si trova in carenza di N,quindi inutile fornirgli ancora carbonio.
Questo è molto importante a mio parere per capire alcuni valori e reazioni delle nostre vasche.
Credo che con l'utilizzo dei due bio a giorni alterni si vadano a stimolare famiglie di batteri che hanno RR differenti in modo da non avere un ceppo dominante ( ad esempio uno che consuma tanto P e poco N). In modo da avere un equilibrio tra il carbonio che immettiamo noi ed il P e N che si trova in vasca
Il ragionamento, se esatto, non fa una grinza.
Ci sono stati elencati anche i sintomi di carenza di N o P:
Carenza di P: principalmente perdita di tessuto alla base della colonia
Carenza di N: principalmente sbiancamento delle punte on sfaldamento del tessuto.
Spero di aver ricordato bene: avevo sonno!!
rck300 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08494 seconds with 13 queries