Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-05-2006, 20:37   #5
fqlnws
Plancton
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

su questo punto credo ci sia molta confusione, nel senso che quasi tutti sono abituati a "calcolare" la quantità di luce in base ai Watt dei neon, ora questo è giusto fino a che si valutano i neon o le lampade fluorescenti, quando si deve fare un paragone con le lampade ad incandescenza od HQI/HQL ecc. si dovrebbero valutare i lumen, cioè la quantità effettivamente emessa dalla sorgente luminosa. Tanto per fare un esempio, le classiche lampadine a risparmio energetico si chiamano tali perchè con 20W di consumo elettrico si ha la stessa quantità di luce che emette una lampadina da 100W ad incandescenza. Per emettere la stessa quantità di luce di una serie di neon da 100W totali una lampada ad incandescenza consumerebbe 500W. Quello che però cambia è la capacità della luce di "penetrare" nell'acqua e quindi di illuminare gli strati dell'acquario. In questo senso le lampade alogene hanno una capacità notevolmente maggiore, per cui la quantità di luce che arriva sul fondo è maggiore rispetto ad un neon della stessa potenza. Ecco perchè si usa generalmente 150W di una HQI come 150W di un neon e non una HQI da 500W che illuminerebbe anche l'acquario dell'inquilino del piano di sotto....
fqlnws non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09848 seconds with 13 queries