Discussione: Paguro
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-04-2005, 00:41   #10
pan
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Cittā: Castel Maggiore
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 59
Messaggi: 168
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 29/100%

Annunci Mercatino: 0
I paguri come i gamberi sono degli spazzini eccellenti e non a caso di solito in ogni vasca ce ne mettiamo qualcuno.
normalmente non attaccano animali sani ma sono eccitati dall'odore di animali malati o morti in quanto questi liberano in acqua sostanze diverse che loro riconoscono al volo.
Il mio paguro ignora da mesi due lumache in buona salute (stessa varieta') mentre ha ignorato per mesi altre due (di altro tipo) che dopo un po' hanno incominciato a dare segni di difficolta' e appena queste si sono capottate lui e i gamberi hanno le hanno spazzate via prima che neanche potessero incominciare a decomporsi.(quindi hanno espletato la loro funzione naturale)
E' chiaro che nel caso del paguro e' importante che abbia varie conchiglie da scegliere per forma e dimensione in maniera che non debba dare lo sfratto ad altri per procurarsene una.
A conferma di quanto detto tempo fa nel mio acquario e' morto un centropyge loriculus a cui eravamo molto affezionati.
Quando al mattino me ne sono accorto il pesce stava sul fondo con gli ultimi fremiti di vita ma Beppe(il paguro) era gia' in azione aggrappato al pesce che a fatica ha mollato per la degna sepoltura. Posso garantirvi che in nessuna maniera un paguro sarebbe in grado di afferrare un pesce sano e in salute, neanche se piu' piccolo ma uno moribondo si.
Quindi tranquilli il paguro i danni maggiori li fa ribaltando con il guscio coralli e roccette.
__________________
Riccardo Degli Angeli - Talee, Phytoplankton

pan non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,19287 seconds with 13 queries