Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-04-2005, 22:55   #7
kenta74
Ciclide
 
Registrato: Feb 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 1.008
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vedi danilo.... secondo me ... noi dobbiamo cercare di mettere i pesci nelle migliori condizioni possibili..... ma è un po' dura farli vivere come se fossero nell'oceano.... le misure che vengono date da adulti.... solitamente sono date per la vita in oceano .... e non in cattività.... sul libro che ho "pesci marini tropicali d'acquario" di roberto nistri.... per il navarcus sono dati 25 cm.... in oceano però.....
secondo me è importante nell'acquisto dei pesci scegliere gli esemplari più piccoli possibile..... sono profondamente contrario all'acuisto e all'importazione di pesci già adulti.... mi dispiace quando vedo un leocosterno o un hepatus di una decina di cm in negozio.... dovrebbero essere lasciati in mare..... sullo stesso libro che ti ho nominato.... danno il loriculus per una vasca di 300 litri.... e una lunghezza di 7cm.... forse non sarai d'accordo con me.... ma mi sembra un'esagerazione.... una vasca di 300 litri è lunga mediamente 120 cm.... quindi uno che vuol mettere un lineatus o leocosterno o hepatus in proporzione dovrebbe metterlo in una vasca di quanto? 2 metri....è importante secondo me costruire la vasca con numerosi ostacoli visivi e grotte.... come ti ho scritto precedentemente prima di avere avuto quel maledetto attacco di odinium avevo un bellissimo tibicien.... ti assicuro che non stava affatto male anzi... non nuotava mai da un lato all'altro della vasca ma nuotava sempre fra gli anfratti e le grotte... enon dimostrava mai nervosismo anzi.... se guardi poi alcuni pomacentridi come i dasyllus... pesci che normalmente consigliano tutti possono arrivare anche a 11 cm.... e sono normalmente più vivaci che altri pesci più prestigiosi.... il dasxcillus che ho io ne ho un esempio.... ma dubito che qualcuno nonostante la sua attività dica di tenerlo in vasche da 300 litri....perchè altrimenti non sarebbero tanti i pesci da tenere....lo stesso zebrasoma è dichiarato sui 20 cm.... ma in vasche di 200 litri è spesso presente..... è la mia opinione sicuramente non sarà condivisa da tutti.... comunque quando si parla delle varie specie dei pesci ... bisognerebbe parlare anche delle dimensioni di acquisto... più piccoli vengono acquistati .... secondo me meglio vivranno.... gli stessi pesci che hai tu in vasca non penso che arriveranno alle dimensioni in natura.... o almeno è difficile.... penso che veramente pochi possano permettersi di allestire vasche sui 3000 litri in modo da offrire un abitat quasi identico a quello in natura....
kenta74 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11512 seconds with 13 queries