|
zefiro, si sta discutendo per la causa dei ciano, non perche' voglio soffermarmi sulle rocce...che tra l'altro e' un mio punto di vista ....
cmq, la loro causa e' da rivedere in un eccesso di nutrienti dovuto a materiale organico in decomposizione....se questo materiale impiega troppo tempo per decomporsi, per via di un supporto batterico molto basso si ha un'alta percentuale di formazione ciano... se ricordo di aver letto bene sopra,i fosfati sono un po' alti e come giusto ha detto cionfras, le cause di questi, sono da ricercarsi nella sabbia sporca che puo' rilasciare fosfati, o anche al tessuto morente della heliopora...
un altra cosa importante da controllare e' la qualita' dell'acqua effettuata per i rabbocchi...anche da questo puo' provenirne la causa...
scusa zefiro, ma da quel che si puo' vedere dal monitor, a me non e' stata donata la capacita' di poter confermare a pugno chiuso quel che vedo...me ne scuso se mi sto sbagliando, se invece e' servito qualche suggerimento all'amico cionfras, ben lieto di averlo aiutato... in fondo siamo qui per questo..
in bocca al lupo...
__________________
...Luigi...
|