|
A mio parere è un discorso lungo e complessissimo quello della quantità di pesci da mettere in vasca , cercherò sinteticamente di dirti la mia opinione.
Il numero ottimale innanzitutto non esiste (c'è anche a chi i pesci non piacciono), ma per inserirli bisogna considerare parecchi fattori che tu hai espresso correttamente cioè :
- esigenze di spazio dei singoli individui (dimensione massima da adulti e tipo di nuoto)
- capacità filtranti del sistema
- nicchia biologica spaziale di appartenenza (pesci stanziali, pesci da fondo , pesci che nuotano a mezza vasca, pesci da gruppo ecc.ecc.)
- esigenze alimentari
- aggressività intra e interspecifica (troppo spesso sottovalutato)
Queste cose le si possono conoscere solo leggendo libri fatti bene e osservando con esperienza diretta.
Apro ora la parentesi legata alla dimensione.
Secondo me (ma è solo biologia eh) ovviamente si deve tenere conto della dimensione massima che i pesci raggiungono in natura.
Come per gli esseri umani non sono tutti uguali , c'è chi è alto 1,75 m e chi 2 m, ma a priori non si può stabilire quanto alto uno diventerà , stessa cosa per i pesci.
Ovviamente la grandezza della vasca influirà sulla dimensione futura del pesce , ma ti sembra una bella cosa ? vuol solo dire che non gli ha dato lo spazio per crescere come la natura prevedeva.
SE un essere umano crescesse solo in una stanza di 2mx2m a mala pena raggiungerebbe il metro e mezzo , ma non vuol dire che stia bene.
Chi mette pesci che raggiungono dimensioni notevoli in natura in vasche piccole giustificandosi con il fatto che tanto in vasca rimangono piccoli , non fa semplicemente altro che trovare un alibi al senso di colpa che ha .. tutto qua.. poi ognuno è libero di fare quel che vuole.(NB : io pure ho un leucosternon nella mia vasca da quasi 380 litri lordi e ti assicuro che so che soffrirà , ma l'ho preso quando ancora non conoscevo certe cose e adesso darlo via è dura)
Vedi infatti che i pesci che rimangono piccoli in natura in vasca raggiungono le dimensioni normali che raggiungerebbero in mare e spesso avvengono tentativi di riproduzione (non è un casp. semplicemente stanno bene).. i pesci grandi come angeli ed acanturidi solo in vasche enormi raggiungono le dimensioni come in mare.
Certi pesci in certe vasche sarebbero proibiti ed è il motivo per cui tendo (e con me molti altri) a sconsigliarli , resta il fatto che se uno li vuole prendere è libero di farlo , basta non cercare poi alibi.
Premetto che continuerò volentieri a scrivere di questo argomento (se hai domande falle pure) se non cadrà in polemica, nel qual case semplicemente non risponderò più.
|