Discussione: questioni di plexiglas
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-05-2006, 12:30   #9
mauri57
Plancton
 
Registrato: Apr 2006
Città: L'Aquila
Acquariofilo: Dolce
Età : 68
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao adua, non ti preoccupare procurati una lastra di polistirolo da mettere sotto il pezzo di plexi e con il seghetto alternativo taglia tranquillamente, il plexi si spezza solo se va in vibrazione, il polistirolo serve per mantenerlo bello fermo.
A proposito bisognerebba fare chiarezza sul plexi, esistono vari materiali che comunemente vengono chiamati così ma non hanno niente a che vedere col plexi, per esempio i vari Brico vendono della porcheria (crilex ed altro)che spacciano per plexi. Il plexi non ingiallisce, neanche se rimane esposto alla luce solare diretta per anni. Poi esistono 2 tipi di plexi il 1° più costoso ottenuto per colata del materiale e puoi tagliarlo con qualsiasi seghetto alternativo a qualsiasi velocità e non tende ad incollorsi dietro il taglio, il 2° ottenuto per estrusione meno costoso ma ha la tendenza ad incollarsi se non utilizzi una lama spessa e devi procedere con cautela ed il seghetto deve essere oscillante.
Mi accorgo di essere stato un pò prolisso ma spero di aver chiarito qualcosa sul plexi.
ps. se hai bisogno di altri chiarimenti, per esempio come rilucidare il plexi, far quasi sparire i graffi fammi sapere
Ciao maurizio
mauri57 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11846 seconds with 13 queries