Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-05-2006, 14:43   #1
fastfranz
Discus
 
L'avatar di fastfranz
 
Registrato: Sep 2004
Città: Ha noi (Viet nam) e Roma, in vacanza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Tanti ...
Messaggi: 3.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quando una vasca "da i numeri" ...

Perchè una vasca (che ho da tanti anni) un bel giorno inizia a "dare" i numreri?

Mi spiego: la vasca è una vasca della Euraquarium (che ho da, forse, 20 anni), capacità 125 litri lordi, si trova nella STESSA posizione da anni (diciamo almeno cinque), usa ASSOLUTAMENTE lo stesso "set-up" (di serie, tranne le sostituzioni per vecchiaia, es.: lampade), e riceve SEMPRE la stessa manutenzione dalla stessa persona (IO!), ha un carico biologico ridotto (come sempre) ed una discreta piantumazione (non sempre) ... insomma ASSOLUTA ROUTINE! la mia domanda è:

PERCHE' MAI - QUASI DA UN GIORNO ALL'ALTRO ... - SI METTE A PRODURRE CIANOBATTERI IN QUANTITA' INDUSTRIALE? -04 -04 -04 -04 -04

Un massiccio intervento con medicinale ha risolto per un pò, ma poi l'andazzo è ripreso ...
__________________
Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt, 350 lt, 60 lt, 10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt,
Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
fastfranz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09250 seconds with 15 queries